La persona è il risultato di una biografia unica e irripetibile. Il rispetto per l’essere umano si traduce nell’offrire cittadinanza alle sue peculiarità fuori da ogni logica stereotipata e di giudizio.
Chi vive in Casa Amica, chi lavora in Casa Amica, chi è in visita in Casa Amica esige rispetto. Per noi il rispetto non è serietà, austerità, regola. È piuttosto adesione a valori come la complicità, la libertà, l’educazione, la solidarietà e la giustizia. In Casa Amica amiamo dire che “l’organizzazione cambia forma secondo le necessità dei nostri residenti”. A questo proposito l’inclusione e la partecipazione diventano veri e propri strumenti di lavoro per tutti noi.