La struttura, classificata come struttura di primo livello ai sensi della LR 22/2002, si avvale della collaborazione di professionisti dell’assistenza laureati in Infermieristica. Sono i responsabili di tutta la pianificazione assistenziale, impegnati nel garantire la corretta gestione dei percorsi diagnostico terapeutici in collaborazione con il personale medico afferente alla struttura. Il servizio infermieristico garantisce la presenza dalle ore 07.00 alle ore 20.00. La nostra filosofia è quella di desanitarizzare gli interventi prevenendo qualsiasi forma di accanimento e di restrizione, assecondando l’autodeterminazione della persona assistita.
Ogni infermiere è responsabile di un gruppo di anziani residenti di cui costituisce un punto di
riferimento per le questioni di carattere sanitario secondo un modello organizzativo contemplato nella letteratura internazionale e denominato Primary Nursing. Questa misura sostiene la filosofia della personalizzazione e la cultura della responsabilità, inoltre promuove le famiglia nella gestione dello stress e nel soddisfa-cimento dei bisogni di informazione. Il personale infermieristico di “Casa Amica” partecipa attivamente alla formazione interna in qualità di docente e si aggiorna frequentando corsi, seminari e master universitari.
L’attività infermieristica è rappresentata dall’accoglienza della persona, dall’acquisizione di informazioni utili alla stesura del progetto assistenziale personalizzato. L’infermiere oltre alla gestione del materiale sanitario e dei farmaci è il coordinatore delle attività assistenziali sul campo, indirizza e sostiene gli operatori addetti all’assistenza nella quotidianità e supporta l’integrazione professionale aderente ai principi etici tipici delle professioni di cura.
Prestazioni assistenziali previste in una giornata tipo:
– Accoglienza in struttura
– Partecipazione al progetto personalizzato del residente
– Accertamento e pianificazione infermieristica
– Somministrazione terapia, medicazioni complesse